top of page

Per chi?

  • SPORT

    • Atleti​

    • Allenatori

    • Arbitri

    • Dirigenti di club e palestre

    • Genitori di sportivi

  • COACHING PERSONALE 

    • Ognuno di noi ha degli obiettivi da raggiungere, una prestazione da realizzare

    • Chiunque può essere il meglio di sé stesso!

Ancora 1

NELLO SPORT:

​

  • Per gli atleti:

    • mantenere la motivazione​

    • trasformare i pensieri negativi in positivi

    • la concentrazione

    • raggiungere i propri obiettivi

    • migliorare un gesto tecnico

    • rilassarsi o attivarsi nei momenti importanti

    • riuscire a ricominciare dopo una grande sconfitta

    • migliorare il proprio atteggiamento in gara o in allenamento

    • risolvere il problema di "differenza tra gara e allenamento"

  • Per gli allenatori:​

    • trovare le migliori soluzioni che il coaching offre negli allenamenti, nel discorso pre-partita o pre-gara (ma anche cosa dire durante e dopo)​ con le diverse tipologie di atleti

    • resistere sotto tensione

    • conservare la sicurezza in voi stessi e l'autostima

    • stimolare la motivazione e la determinazione dei vostri atleti

    • integrare in maniera ottimale un gesto tecnico

    • superare la solitudine che il difficile mestiere di allenatore può indurre

  • Per gli arbitri:

    • valutare oggettivamente la propria prestazione ​

    • gestire la tensione provocata dai giocatori, dagli allenatori, dal pubblico

    • gestire al meglio i conflitti

    • migliorare la propria comunicazione per farsi rispettare in campo

    • incentivare la propria capacità di concentrazione durante la partita

  • Genitori di sportivi:

    • aiutare vostro figlio nel proprio sport, ma soprattutto nella sua vita di atleta-ragazzo​ e in quello che decide di intraprendere

    • far sì che vostro figlio rimanga sempre motivato nei suoi primi progetti

    • aiutarlo a gestire ed affrontare vittorie e sconfitte

    • saper trovare il giusto atteggiamento e parole da assumere e dire prima, durante e dopo un evento importante

  • Dirigenti:

    • aiutare i vostri atleti ad allenare le abilità mentali e di organizzazione

    • aiutare i genitori ad accompagnare i propri figli nella disciplina sportiva di competizione ​

    • innovare e avere un vantaggio in un ambito in cui la preparazione mentale sta facendo come nel passato aveva fatto la preparazione fisica

    • sensibilizzare e mettere l'accento nella vostra associazione e struttura l'aspetto del "mentale" e dello "psicologico" 

    • aiutare i vostri allenatori a completare le loro conoscenze e competenze nello sport

​

  • DOPO UN INFORTUNIO:

    • ridurre il dolore​

    • aiutare nel recupero della motricità, dell'elasticità, del rinforzo muscolare

    • gestire al meglio il cambiamento delle proprie capacità motorie 

    • rafforzare la motivazione e la determinazione seguente l'infortunio

    • migliorare la sicurezza in sé stessi per poter ricominciare l'allenamento 

    • ritrovare il piacere e l'entusiasmo della pratica

Ancora 2

AMBITO ARTISTICO:

  • essere nel "momento presente", nello "stato di grazia"

  • riuscire a gestire l'ansia e la tensione pre spettacolo o pre esibizione

  • migliorare la concentrazione sul palco

  • prendere maggiore consapevolezza sul proprio funzionamento e reazioni ed emozioni 

​

COACHING IN IMPRESA:

  • Manager:​​

    • favorire la coesione della squadra di lavoro

    • fornire degli obiettivi motivanti 

    • affrontare i cambiamenti

    • ridurre il vostro stress

    • avere a propria disposizione degli strumenti concreti per condurre la vostra attività

    • migliorare la propria assertività

  • Dirigenti:

    • ridurre lo stress nella vostra impresa​​

    • permettere il benessere e l'efficacia alle vostre squadre di lavoro

    • migliorare il vostro discorso e la vostra capacità comunicativa

    • gestire la solitudine del vostro lavoro 

    • permettere un dinamismo ottimale e sul lungo termine

  • Collaboratori:

    • gestire le proprie tensioni e quelle provocate dai clienti

    • sentirsi bene ogni giorno

    • riuscire a presentare il proprio lavoro

    • essere efficaci ed efficienti gestendo il proprio lavoro

    • aumentare la sicurezza in sé stessi

​​​

​

Ancora 3
Ancora 4

NELLO STUDIO:

  • Studenti:

    • migliorare l'organizzazione del proprio metodo di lavoro​

    • trasformare il "cattivo" stress in energia positiva

    • permettere il rilassamento il giorno dell'esame

    • imparare a conoscersi per sapere come agire

    • pianificare una routine di prestazione personale

    • aumentare la vostra sicurezza

  • Insegnanti:

    • Favorire l'apprendimento della vostra materia​

    • imparare a rilassarsi

    • aumentare l'autostima e la sicurezza

    • migliorare il modo comunicativo che avete

    • mantenere la concentrazione dei vostri allievi

Per qualsiasi INFO riguardante tariffe, orari, o altro sarò felice di rispondervi via mail o telefono. Altrimenti lasciate qui sotto i vostri dati e vi ricontatterò al più presto. 

Vous avez des questions concernant les tarifs, les horaires, ou autre je serai très heureuse de vous répondre par mail ou par téléphone. Ou sinon vous pouvez laisser vos coordonnées ici dessous et je vous recontacterai rapidement. 

Contact

PICCIN Cristina

​

facebook: Factor P: Mental Preparation by Cristina Piccin

  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black LinkedIn Icon

© by Factor P - Piccin Cristina. Proudly created with Wix.com

Nome/Nom *

Email *

Telefono/Téléphone

Oggetto/Objet

Messaggio/Message *

Grazie! I tuoi dati sono stati inviati con successo. Al più presto ti risponderò!/ Merci! Ton message a été envoyé, je repondrai au plus vite!

bottom of page